Pensiline fotovoltaiche per e-bike

Tempo di lettura: 3 minuti

Installate nei Comuni di Scanno e Gioia dei Marsi pensiline fotovoltaiche per e-bike.

Se ancora non lo fai, segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/spinningthewheelitaly e gli account Instagram https://www.instagram.com/spinningthewheel_italy/ e YouTube https://www.youtube.com/@spinningthewheelitaly/ per non perdere i nuovi articoli.

I “Parchi per il clima”

Riporto la notizia pubblicata sulla pagina Facebook del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise:

Pensiline fotovoltaiche per e-bike

Installate in due Comuni del Parco Nazionale due pensiline fotovoltaiche multifunzione!

Si è conclusa da poco la posa in opera di due nuove pensiline fotovoltaiche nei Comuni di Scanno (loc. Passo Godi) e di Gioia dei Marsi. L’intervento è stato reso possibile grazie ai finanziamenti “Parchi per il Clima” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Per ogni pensilina sono state predisposte 10 postazioni di ricarica per e-bike, 2 postazioni di ricarica per auto elettriche/ibride e un defibrillatore salvavita. Entro l’estate, altre 13 pensiline verranno installate nei Comuni dei tre versanti del Parco e la gestione delle singole strutture verrà affidata alle Amministrazioni Comunali.

Un altro importante intervento, pianificato e progettato dal Parco, che continua a modernizzare le infrastrutture del territorio in ottica di mobilità e turismo sostenibile

Le strutture sono state disegnate e realizzate su misura dalla ditta bergamasca Pradella Sistemi srl

Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
Pensiline fotovoltaiche per e-bike

Qualche considerazione

Si tratta sicuramente di un’iniziativa interessante in tema di mobilità elettrica, benché del tutto irrilevante come impatto sul tema del cambiamento climatico. Anzi, si continuano ad installare strutture dove la natura dovrebbe prevalere, anche se mi auguro che verranno posizionate solo in luoghi aperti al traffico veicolare.

Dal punto di vista ciclistico, queste pensiline fotovoltaiche per e-bike (ma comunque multifunzione) vanno ad implementare i suggerimenti forniti qualche tempo fa su come pianificare un giro in e-bike della durata di più giorni, con una sola batteria al seguito.

La criticità maggiore è rappresentata dal fatto che la gestione di queste strutture sarà affidata alle Amministrazioni Comunali, che se ne dovranno prendere cura anche nell’ottica di valorizzazione del territorio. Speriamo che non finiscano nel degrado a causa dei bilanci incapienti rispetto alle crescenti esigenze e alla riduzione degli introiti.

Reminder

Se ancora non lo fai, segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/spinningthewheelitaly e gli account Instagram https://www.instagram.com/spinningthewheel_italy/ e YouTube https://www.youtube.com/@spinningthewheelitaly/ per non perdere i nuovi articoli.

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da Mauro

Ciclista amatoriale, marinaio da diporto, escursionista di media montagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.