Nautica

Giornata del Mare 2023

La “Giornata del mare 2023", la quale promuove e sviluppa presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la...
Leggi tutto

Global Solo Challenge 2023

La Global Solo Challenge 2023 è una circumnavigazione del globo in barca a vela, in solitario, passando dai tre Grandi...
Leggi tutto

La mer est ronde

La mer est ronde, un bien joli livre de Jean-François Deniau. Leggiamone insieme un brano
Leggi tutto

“No more trouble” di Matteo Romanelli

"No more trouble" di Matteo Romanelli è un docufilm prodotto da Teorema studio - Indingo film diffuso nel 2024. Focalizzandosi...
Leggi tutto

Previsioni meteorologiche offshore via fax

Previsioni meteorologiche offshore via fax: una soluzione alternativa per ricevere informazioni meteo tramite radio a onde corte e tablet, pubblicata...
Leggi tutto

La Boulangère Mini Transat 2023

Partirà il 24 settembre da Les Sables d'Olonne in Francia La Boulangère Mini Transat 2023, con arrivo in Guadalupe dopo...
Leggi tutto

Corto Maltese Verso nuove rotte

Corto Maltese Verso nuove rotte è il titolo della mostra sul noto personaggio del celebre fumettista Hugo Pratt, allestita nel...
Leggi tutto

“Mini Transat” di Federico Cuciuc

"Mini Transat" di Federico Cuciuc racconta la sua avventura nel mondo Mini 650 e l'edizione 2013 della Mini Transat, la...
Leggi tutto

Lorenzo Viani pittore al Lido di Ostia

Novembre è il mese in cui ricorrono la nascita e la morte di Lorenzo Viani, pittore al Lido di Ostia...
Leggi tutto

Gli attacchi delle orche in Atlantico

Gli attacchi delle orche in Atlantico, dal 2020, sono diventati una preoccupazione per molti velisti. A dispetto dell'immagine che abbiamo...
Leggi tutto
  • “No more trouble” di Matteo Romanelli

    “No more trouble” di Matteo Romanelli

    Tempo di lettura: 7 minuti”No more trouble” di Matteo Romanelli è un docufilm prodotto da Teorema studio – Indingo film diffuso nel 2024. Focalizzandosi sulla perdita in mare di Andrea, padre del regista, racconta la storia dell’Open 60 “FILA” e del suo equipaggio, di cui questi faceva parte, ma ci fa anche conoscere la vela…


  • Giornata del Mare 2024

    Giornata del Mare 2024

    Tempo di lettura: 2 minutiLa “Giornata del mare 2024″, la quale promuove e sviluppa presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, ricorre l’11 aprile di ogni anno e si svolge in varie località della Liguria


  • Previsioni meteorologiche offshore via fax

    Previsioni meteorologiche offshore via fax

    Tempo di lettura: 3 minutiPrevisioni meteorologiche offshore via fax: una soluzione alternativa per ricevere informazioni meteo tramite radio a onde corte e tablet, pubblicata sulla nota rivista britannica di nautica Practical Boat Owner


  • Lorenzo Viani pittore al Lido di Ostia

    Lorenzo Viani pittore al Lido di Ostia

    Tempo di lettura: 5 minutiNovembre è il mese in cui ricorrono la nascita e la morte di Lorenzo Viani, pittore al Lido di Ostia quasi per una casualità. Eppure, si può dire che sul Litorale romano, nel 1936, abbia lasciato il suo testamento artistico. Per le sue opere e le sue origini, si tratta senz’altro…


  • Andrea Mura alla Global Solo Challenge

    Andrea Mura alla Global Solo Challenge

    Tempo di lettura: 5 minutiL’Open 50 “Vento di Sardegna” di Andrea Mura partirà per la Global Solo Challenge il 18 novembre da La Coruña, nel nord della Galizia. Scopriamo qualcosa di più sulla sua impresa velica che segue la rotta della più nota competizione “Vendée Globe”, definita l'”Everest della vela”


  • Global Solo Challenge 2023

    Global Solo Challenge 2023

    Tempo di lettura: 6 minutiLa Global Solo Challenge 2023 è una circumnavigazione del globo in barca a vela, in solitario, passando dai tre Grandi Capi con rotta verso Est. Scopriamo qualcosa di più


Pubblicità