Letture consigliate

L’offerta turistica in Valle Maira

L'offerta turistica in Valle Maira viene promossa sin dal 2013 da un Consorzio turistico, che si è lanciato in un'attività...
Leggi tutto

“Mini Transat” di Federico Cuciuc

"Mini Transat" di Federico Cuciuc racconta la sua avventura nel mondo Mini 650 e l'edizione 2013 della Mini Transat, la...
Leggi tutto

Banff Centre Mountain Film Festival

Nel 2023 si svolge l'11^ edizione italiana del Banff World Tour, il quale porta nella Penisola i migliori film tra...
Leggi tutto

“Sfida per la vetta” su Netflix

"Sfida per la vetta", su Netflix, è un docufilm sulla pericolosa rivalità tra Ueli Steck e Dani Arnold e le loro arrampicate...
Leggi tutto

“Let it snow” film thriller

Let it snow è un film thriller in ambiente montano. Una coppia si reca in settimana bianca, ma nonostante gli...
Leggi tutto

“Everest” di Internazionale Storia

Segnalazione nuova pubblicazione: "Everest" di Internazionale storia riprendendo gli articoli stampa e i resoconti delle epoche di riferimento, ripercorre le spedizioni dirette...
Leggi tutto

“Granchio nero” film d’azione

Granchio nero è un film d'azione in cui una squadra di pattinatori deve attraversare il mare ghiacciato in inverno, per...
Leggi tutto

“Cold Blood” film thriller

Cold blood - Senza pace è un film thriller in ambiente montano. Jean Reno, sicario ritiratosi a vivere in solitudine...
Leggi tutto

Film biografico di alpinismo “Pasang”

Il film biografico di alpinismo "Pasang: all’ombra dell’Everest" ripercorre la vita della prima donna nepalese a raggiungere le vetta dell'Everest....
Leggi tutto

La seconda morte di Mallory

"La seconda morte di Mallory", di Reinhold Messner, è un saggio dedicato a uno dei primi tentativi di ascesa alla...
Leggi tutto
  • L’offerta turistica in Valle Maira

    L’offerta turistica in Valle Maira

    Tempo di lettura: 5 minutiL’offerta turistica in Valle Maira viene promossa sin dal 2013 da un Consorzio turistico, che si è lanciato in un’attività di copertura commerciale e pubblicitaria molto intensa ed efficace. Ho recentemente assistito alla presentazione e proiezione di tre short film a tema scialpinismo, roccia ed escursionismo lungo i Percorsi occitani. Vediamo…


  • “No more trouble” di Matteo Romanelli

    “No more trouble” di Matteo Romanelli

    Tempo di lettura: 7 minuti”No more trouble” di Matteo Romanelli è un docufilm prodotto da Teorema studio – Indingo film diffuso nel 2024. Focalizzandosi sulla perdita in mare di Andrea, padre del regista, racconta la storia dell’Open 60 “FILA” e del suo equipaggio, di cui questi faceva parte, ma ci fa anche conoscere la vela…


  • “Sfida per la vetta” su Netflix

    “Sfida per la vetta” su Netflix

    Tempo di lettura: 5 minuti”Sfida per la vetta”, su Netflix, è un docufilm sulla pericolosa rivalità tra Ueli Steck e Dani Arnold e le loro arrampicate in solitaria e in velocità per stabilire record di velocità sulle pareti nord delle Alpi svizzere


  • “A Stoccolma” di Andrea Berardini

    “A Stoccolma” di Andrea Berardini

    Tempo di lettura: 6 minutiVi consiglio di leggere “A Stoccolma”, di Andrea Berardini, se volete conoscere la Venezia del Nord tramite gli scrittori che vi hanno vissuto o l’hanno raccontata. Non mancano, comunque, informazioni pratiche e consigli turistici più convenzionali per chi volesse visitare la capiate della Svezia


  • Un italiano in Islanda di Roberto Pagani

    Un italiano in Islanda di Roberto Pagani

    Tempo di lettura: 6 minutiUn italiano in Islanda di Roberto Pagani è uno scorrevole libro a metà tra la guida turistica e l’autobiografia e consente di conoscere meglio la terra del fuoco e del ghiaccio attraverso gli occhi di un nostro connazionale che si è pienamente integrato nel Paese


  • “Sarek: spedizione nell’Artico” su Netflix

    “Sarek: spedizione nell’Artico” su Netflix

    Tempo di lettura: 7 minutiNel film documentario “Sarek: spedizione nell’Artico”, su Netflix, tre ragazzi francesi partono per la loro prima spedizione con gli sci oltre il Circolo Polare Artico, avventurandosi nel più grande deserto polare del mondo, quello del Sarek, nel Nord della Svezia


Pubblicità