Articolo e foto di Gianluigi Bellantuoni
Il Belvì Trail 2023 dà la possibilità di scegliere tra 4 percorsi, 3 fuoristrada e 1 su strada, di diversa lunghezza e difficoltà, dai 120 ai 370 Km, adatti a soddisfare tutte le esigenze.
La natura della Sardegna ti aspetta: partendo dal paese di Belvì, si può andare dalle montagne della zona centrale della Sardegna sino al mare della costa di Orosei. Vengono attraversate le 3 Barbagie (di Belvì, di Ollolai e di Seulo), il Gennargentu, la Baronia, il Supramonte, l’Ogliastra, il Mandrolisai. Ogni anno, il Belvì Trail propone itinerari diversi, unici e sempre affascinanti, per farti scoprire le bellezze nascoste della seconda isola del Mediterraneo.
Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.
Tag line del Belvì Trail 2023

Una bellissima avventura
Il Belvì Trail 2023 è stata una bellissima avventura.
Il percorso, molto vario, concentra in 340 Km tutto ciò che si trova comunemente nei trail più lunghi: asfalto, strade bianche, piste sterrate a volte sassose e scavate dalle piogge, single track, lunghe salite e lunghe discese. Un tracciato molto scorrevole e veloce che attraverso i monti della Barbagia conduce fino al mare per tornare alle montagne di Supramonte e Gennargentu affrontando per più volte vette e passi oltre i 1.100 mt di quota.

Il lato social
Ma soprattutto a fare la differenza è il lato social, la condivisione della fatica con gli altri partecipanti, la calorosa accoglienza di tutto lo staff organizzativo e in generale del popolo sardo alla partenza e nei vari paesi attraversati, con Monica e Antonio sempre disponibili. Tre i checkpoint dove poter riposare e rifocillarsi con pasta, riso e prodotti locali, oltre al quartier generale che ci ha ospitato e nutrito prima e dopo l’arrivo.
Un evento che mi ha dato la possibilità di conoscere di persona una grande atleta come Valentina Rocca con cui ho condiviso parte del percorso e Oscar Aramu con lui ho pedalato poco ma ci siamo ritrovati all’arrivo.


Alcuni punti a sfavore del Belvì Trail 2023
L’asfalto
Il primo puramente personale, perché per altri potrebbe anche essere un vantaggio, è il troppo asfalto, ma ripeto è un problema più mio che amo solo l’off-road.
La durata del trail
La durata del trail…non si può finire in poco più di 30 ore, non fai manco a tempo a scaldarti che sei già arrivato (scherzo eh, altri si sono goduti il viaggio in più giorni).
La durata del viaggio
La durata del viaggio…la Sardegna è bellissima e unica ma raggiungerla è un’impresa, per fortuna con me c’era Pirovano Sabrina ad allietare il viaggio, insieme le tante ore sono volate veloci.



Alcuni ringraziamenti
Oltre a Monica, Antonio e tutto lo staff del Belvì Trail 2023 devo ringraziare il proprietario dell’alimentari in piazza che mi ha preparato ottimi panini ma soprattutto aiutato dopo l’evento quando ero senza Internet, e la signora dell’edicola/pompa di benzina per avermi messo in contatto con un amico che ha risolto il problema del mio telefono. In questi piccoli paesini l’impossibile diventa realtà.
P.s. per chi passasse da quelle parti dietro alla piazza c’è un piccolo laboratorio artigianale di pasticceria che produce dei dolcetti tipici che sono la fine del mondo, non potete perderli
Sardegna tornoooo

Con questa immagine di Perda Liana chiudiamo la bella avventura in terra Sarda. Siamo tornati in continente arricchiti da nuove esperienze, nuovi stimoli e nuove amicizie.
Un commento degli organizzatori
Per gli amanti delle statistiche il Belvì Trail 2023 si è concluso con questi numeri:
- 201 iscritti
- 13 non partenti
- 5 ritirati
- 183 finisher.
Da parte nostra, come organizzatori, ci riteniamo sicuramente soddisfatti, naturalmente sentiamo tutti i commenti, apprezzamenti, suggerimenti e critiche per poter migliorare, e migliorarci, la prossima edizione che vi ricordiamo sarà nel 2025, in accordo con l’alternanza agli altri Trail in Sardegna (tra i quali per affinità geografica ricordiamo il Supramonte X-Wild – N.d.R.).



Reminder
Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/spinningthewheelitaly e gli account Instagram https://www.instagram.com/spinningthewheel_italy/ e YouTube https://www.youtube.com/@spinningthewheelitaly/ per non perdere i nuovi articoli.
troppo breve
Diciamo che, spesso, un articolo breve può essere letto da più persone, anche se i motori di ricerca prediligono quelli lunghi. Non è facile trovare il giusto compromesso!